Autore |
Discussione  |
|
aquila
Utente Normale

Regione: Lazio
78 Messaggi |
Inserito il - 01 ott 2012 : 20:32:06
|
Non ricordo se su questo forum si è parlato di Gloria Polo, una signora, tuttora vivente ed in buona salute, che ha vissuto un'esperienza a dir poco... straordinaria: buona ricerca!
|
|
Verna
Moderatore
 

195 Messaggi |
Inserito il - 03 ott 2012 : 08:10:29
|
Dal libro di padre Amorth...Grazie, Aquila, spero che sia un incentivo non solo per delle ricerche ma anche per delle discussioni sull'argomento. A presto.
|
Forse perchè... |
 |
|
Shia Itnashari
Utente Normale

79 Messaggi |
Inserito il - 04 ott 2012 : 12:47:39
|
Non conosco personalmente Padre Amorth , ma ho tenuto i contatti con l'Istituto Pontificio Ateneo Regina Apostolorum per via di una amica che aveva un problema e ha un problema di possessione , ovviamente lei è cattolica e quindi è bene se ne occupi chi se ne intende pur conoscendo io il rito romano , è bene che ognuno operi nella sua parrocchia diciamo , oltre a metterla in contatto con l'Istituto ora partecipa a delle sedute nel Santuario del Collare di San Vicinio , un collare molto potente che ha sempre un effetto devastante su di lei. Ma non sempre è stato cosi ha bussato più porte da alcuni sacerdoti e molti l'hanno cacciata o non creduta quanto proprio derisa. |
Modificato da - Shia Itnashari in data 05 ott 2012 23:37:15 |
 |
|
Verna
Moderatore
 

195 Messaggi |
Inserito il - 04 ott 2012 : 22:55:13
|
Ho trovato questo articolo su http://www.sarsina.info, il luogo dove è sepolto San Vicinio e dove è conservato il Collare, per chi volesse approfondire.
San Vicinio, Vescovo e Protettore dei sarsinati, visse fra il III e IV secolo. Molto probabilmente egli proveniva dalla Liguria e giunse a Sarsina poco prima delle grandi persecuzioni di Diocleziano e Massimino (303-313). Egli morì verso l'anno 330, sembra il 28 agosto; a tutt'oggi, nello stesso giorno, si celebra la sua festa. Il Santo visse in solitudine su di un monte, a 10 Km di distanza da Sarsina; il luogo si trova attualmente nel comune di Mercato Saraceno, fra le località di Monte Sorbo, Ciola e Musella, e porta il suo nome.
San Vicinio fu il primo vescovo della Chiesa di Sarsina. La tradizione tramanda che egli fu eletto vescovo direttamente da Dio, come risulta dalla scena del quadro che si trova nella Cappella a lui dedicata, all'interno della Concattedrale di Sarsina. Poesia e leggenda infiorano la biografia del primo vescovo, alla cui elezione avrebbero concorso addirittura due angeli bianchi - con l'infula episcopale in mano - nel cielo di Musella. Anche dopo l'elezione a vescovo, San Vicinio continuò a tornare sul monte in piena solitudine, allo scopo di continuare ad educare lo spirito pregando e facendo penitenza. Resse la diocesi sarsinate per 27 anni e 3 mesi.
In vita ebbe fama di taumaturgo; l'opera miracolosa continuò anche dopo la sua morte, richiamando da ogni parte pellegrini infermi e "posseduti". Pur essendo passati quasi 17 secoli, i devoti continuano ancora oggi a celebrare il Santo.
Durante le solennità di San Vicinio, l'oggetto più venerato è la "Catena"; si tratta di un collare di ferro, che sembra sia appartenuta al Santo: nei momenti di preghiera e meditazione, si appesantiva il collo con una grande pietra, appendendovela col collare e una catena. Ovviamente le origini della Catena non sono certe; tuttavia una ricerca scientifica eseguita presso l'Università di Bologna colloca il collare in un'epoca contemporanea o addirittura antecedente al periodo storico in cui visse San Vicinio. A tutt'oggi la "Catena" viene usata soprattutto per benedire; i credenti pensano che il suo effetto taumaturgico si esplichi maggiormente su chi è in preda a possessioni diaboliche e sugli infermi. Si suol dire che "La Catena è la mano del Santo che con la sua potente intercessione presso Dio dona la grazia a tutti coloro che giungono fino al suo altare in devoto pellegrinaggio".
|
Forse perchè... |
 |
|
Shia Itnashari
Utente Normale

79 Messaggi |
Inserito il - 04 ott 2012 : 23:18:01
|
E' esattamente quella che ha postato Verna. La ragazza che conosco è assolutamente normale , comincia a manifestare fastidio per i luoghi di culto , qualsiasi siano , io uso dei profumi senza alcol fatti appositamente per la preghiera sono principalmente essenze di fiori molto buoni e una volta l'avevo addosso e le diede molto fastidio , un fastidio da dentro il corpo non sapeva come spiegarsi , comunque sia va spesso in questo santuario e il sacerdote dopo che ha finito la messa , la fa entrare in canonica e prende il collare custodito sotto chiave , come glielo appoggia al collo , comincia a manifestare entità demoniache a ribellarsi ,urla , bestemmie , forza sovrumana etc , una volta ci sono voluti 5 uomini per tenerla , i Jinn come recita il Corano hanno il libero arbitrio in quanto creati da Dio , anche se creati dal Fuoco , quindi ve ne sono di cristiani , ebrei , musulmani e pagani , tutti però conoscono la potenza della Luce di Dio in ogni sua manifestazione e Tradizione religiosa il perchè poi la ragazza sia posseduta cosi giovane ,poco più che ventenne credo dal fatto che sia molto religiosa lei e la sua famiglia e magari colpiscono lei semplicemente per malvagità.
|
 |
|
Verna
Moderatore
 

195 Messaggi |
Inserito il - 07 ott 2012 : 18:24:20
|
"...il perchè poi la ragazza sia posseduta cosi giovane ,poco più che ventenne credo dal fatto che sia molto religiosa lei e la sua famiglia e magari colpiscono lei semplicemente per malvagità..."
Non è esattamente così...il fatto di essere estremamente religiosi ( e tutto ciò che è un estremismo è un danno ) non li preserva dal Male e andrebbe ben ponderato il significato di " religiosissimi "...Quando la religione sfocia nel bigottismo o nel fanatismo ( non sto dicendo che sia questo il caso, sto solo facendo un esempio dettato dal gran numero di casi esaminati ) diventa essa stessa una porta aperta per le manifestazioni maligne. E' possibile che da qualche parte una porta sia stata aperta e la tua amica ci sia passata in mezzo...Il Male non arriva da solo... |
Forse perchè... |
 |
|
Shia Itnashari
Utente Normale

79 Messaggi |
Inserito il - 07 ott 2012 : 22:37:34
|
Probabilmente è cosi , a volte ha facolta di chiaroveggenza , sia lei che la madre o la nonna non rammento. Quanto il discorso del "fanatismo" è soggettivo alle persone non c'è fanatismo nella religione ma solo la pia e zelante sua esecuzione , detto questo , ovviamente vanno favorite le scuole che applicano la via interpretativa e esoterica del Corano e non la sua trascrizione letterale rigida. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|